Relais pisa | Relais pisa centro

Ospiti camera #2
Ospiti camera #3
Ospiti camera #4

Il Duomo di Pisa


Il Duomo di Pisa: prestigio della Repubblica Marinara

Il Duomo di Pisa, intitolato a S. Maria dell’Assunta, è stato iniziato nel 1064, ma portato a termine solo nel XII secolo.

Per la costruzione della Cattedrale fu scelto uno spazio aperto, fuori dalle mura antiche, arioso come lo spazio che la Repubblica Marinara in piena espansione si apprestava a conquistare.

Nella forza e armonia espressi dal complesso monumentale  si riconosceva un’intera cittadinanza, in quanto rappresentazione della civiltà, ma anche del prestigio e della ricchezza raggiunti.

L'interno della cattedrale riunisce le più varie espressioni artistiche:

  • il gotico, nello sviluppo architettonico della chiesa verso l’alto;
  • il romanico, nelle cinque grandi navate che si fondono nel transetto;
  • il mondo arabo, nella colonna come elemento unificante di un ampio spazio che ricorda quello delle moschee.

La chiesa ospita un eccezionale capolavoro di scultura gotica, il pulpito di Giovanni Pisano, detto anche pergamo, che fortunatamente riuscì a conservarsi nonostante il gravissimo incendio del 1595.